Sindaco: Sergio Lodigiani
Abitanti: 745
Nome abitanti: Ruinesi
Santo Patrono: Sant’Antonio Abate (17 Gennaio)
Superficie: 21,46 km²
Densità: 34,72 ab/km²
Altitudine: 526 slm (min 247, max 643)
Frazioni: Pometo (sede del municipio), Torre degli Alberi, Bivio Carmine, Brugneto, Cà del Zerbo, Cà Vannone, Canavera, Carmine, Costa Trentini, Gallara Botta, Montelungo, Ruino, Sant’Antonio
Prodotti tipici: Brasadè del panificio “La Spiga d’Oro” di Cerutti, la Micca di Pometo del panificio Gasio, lo Spumante “Torre degli Alberi” di Camillo dal Verme, Vini di Pasturenzi, Formaggi e yogurt di capra, carne di capra e cosmetici al colostro dell’Az. Agr. Il Boscasso, miele, uova dell’Az. Agr. Reposi Simone Carmine
Piatti tipici: salumi, formaggi, ravioli al brasato, zuppa di ceci, malfatti, polenta, bolliti, arrosti, ragò (parti del maiale come costine, guanciale, piedi con verza), salame cotto con purè, Brasadlön (ciambellone con uvetta), salame di cioccolato
Da vedere: Castello dal Verme di Torre degli Alberi, Castello di Ruino, Castello di Montù Berchielli, Chiesa Santissimo nome di Maria di Torre degli Alberi, Chiesa Parrocchiale di Sant’Antonio Abate di Pometo, Chiesa San Pietro Apostolo di Ruino, Santuario Madonna di Montelungo, Oratorio Madonna delle Grazie di Cà del Matto
Eventi: Marzo festa per la Protezione Civile, 1 maggio e 26 Settembre festa al Santuario di Montelungo, 9 e 10 Maggio fiera di Pometo, inaugurazione perscorso di San Colombano (data da definire), 6 o 13 Giugno “Ruino senza Frontiere” (vecchi giochi della gioventù), 4 e 5 Luglio festa medievale al Castello di Ruino, 13 Luglio “Degustando Ruino” (fiera gastronomica nel borgo del Castello dal Verme e a Torre degli Alberi), 26 Luglio festa benefica per la Croce Azzurra, 4/5/6 Settembre “Torre in Festa” festa della birra a Torre degli Alberi
Economia: Agricoltura, Turismo (ristorazione e agriturismo), Edilizia, Artigianato, Produzione e Commercio prodotti Alimentari