Sindaco: Celestino Pernigotti
Abitanti: 858
Nome abitanti: pontenizzesi
Santo Patrono: Sant Agostino
Superficie: 23,13 km2
Altitudine: 267 slm
Da vedere: Di particolare importanza è la frazione San Ponzo dove si trova una chiesa antichissima, restaurata nel 1435. Qui si trovano anche le "grotte di San Ponzo", dove la tradizione vuole la dimora del Santo. Sopra Ponte Nizza, tra il verde delle colline ed i secolari boschi di castagni, sorge l'eremo di Sant'Alberto di Butrio, che risalirebbe addirittura all'XI secolo. Oggi quest'abbazia è formata da tre chiese intercomunicanti e la navata centrale costituisce la chiesa primitiva dedicata alla Madonna.
Tipicità: Cascina Rossago (è una farm community che accoglie giovani autistici).
Eventi: Festa del borgo di San Ponzo (prima domenica di agosto); festa di Pizzocorno (ultima domenica di agosto), Ponte Nizza in piazza (prima domenica di ottobre).
Economia: L'economia comunale si basa sull'agricoltura e sul commercio di prodotti agricoli quali foraggio e frumento. Intensa la frutticoltura, che ha conosciuto un notevole sviluppo negli ultimi decenni, in particolare per la produzione di rinomate mele. Inoltre, negozi, ristoranti, imprese produttive/commerciali varie e magazzini per la conservazione della frutta, contribuiscono a diversificare l'attività economica.
WEB: www.comune.pontenizza.pv.it