Evento :Fiera di San Martino
Manifestazione dalle radici medievali, poiché è quell’epoca che questa contrada si trovava al centro dei traffici da e per il mare per il commercio del sale e di altre spezie. La fiera era luogo di raccolta e commercializzazione di spezie, pellame, tessuti… e in tale occasione, la tradizione consacrò la stipula e la conclusione dei contratti agrari e delle affittanze immobiliari: i lavoratori stagionali e mezzadri terminavano, infatti, le loro prestazioni nel giorno dedicato a San Martino, l’11 novembre.
A memoria di questa antica tradizione, la Fiera conserva ancora oggi un’atmosfera rurale e al mondo contadino, in particolare alla vitivinicoltura, lega le iniziative in programma. In occasione di San Martino si dice che “ogni mosto diventa vino”… ecco quindi che le cantine della zona aprono al pubblico per offrire la degustazione delle loro produzioni accompagnata da pane e salame, naturalmente quello DOC di Varzi.
La fiera vera e propria, viene allestita nel centro storico del paese e nelle piazze, dove saranno esposti trattori e macchine agricole e troveranno posto chioschi delle associazioni e banchi di vario genere, ma anche falconieri e altri personaggi a rievocare l’atmosfera medievale... Non mancheranno postazioni per la degustazione di polenta e salamini, porchetta, caldarroste e atre prelibatezze di stagione.