La Musica e le Tradizioni Popolari
DESCRIZIONE
Tutti gli elementi di seguito descritti, sono individuabili all’interno del nucleo antico. Aie, case coloniche ed edifici ad uso agricolo: si tratta di angoli pittoreschi facenti parte della storia della frazione, e quindi degni di salvaguardia. Le aie consistono in ampi spazi aperti delimitati da abitazioni recenti e case coloniche ottocentesche con annessi edifici agricoli. Tali spazi aperti venivano un tempo utilizzati (ed in parte anche oggi) per battitura del grano, essicazione ecc. La pavimentazione consiste in pietre dello Staffora piuttosto larghe: al centro delle aie, il canale di scolo per le acque piovane. In alcuni casi, le aie sono delimitate da granai in pietra. Dalle aperture rettangolari sporgono fascine di legna a testimonianza dell’attuale utilizzo. Gli ingressi sono costituiti da portali con architrave in legno. Tra le abitazioni sono degni di nota anche gli androni con soffitti a travatura lignea. Stato di conservazione: Discreto.