DESCRIZIONE
L’antica scuderia consiste in due portici uniti ad “L”. Questi sono caratterizzati da sette archi a sesto ribassato, sostenuti da pilastri ( e una sola colonna in mattoni) di pianta quadrata in pietra e malta. Tutti gli archi hanno estradosso in cotto.
SISTEMA URBANO
La scuderia si trova nei pressi della chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo, sulla destra.
CRONOLOGIA
Risale al 1850 circa.
DESTINAZIONE ORIGINALE
Scuderia.
USO ATTUALE
Ricovero per attrezzi agricoli.
PROPRIETA'
Privata.