Romagnese e il suo territorio sono legati alla figura di San Colombano.
In particolare la frazione di Grazzi è una località importantissima per la Via degli Abati , quella Via che da Pomtremoli raggiunge Bobbio. Gli scritti dell'epoca narrano di una importante trattativa di terreni e legname avvenuta a Grazzi ,sotto un grosso albero di pero ,il 20 agosto 972 e indicato come "Il placito di Grazzi di Romagnese . Nelle vicinanze della frazione si trova una zona che in dialetto locale è conosciuta come pargalon. La "pargal" è una varietà antica di pero e la desinenza finale "ON" nel dialetto locale è utilizzata per indicare qualcosa di grande, grosso pare indicare un grande albero di pero.