Evento: Terre Alte Folk Festival
L’alta Valle Staffora, situata a ridosso di quattro province, vede nella musica e nei canti tradizionali una risorsa che unisce trasversalmente più generazioni. Il festival folk Terre Alte, interamente dedicato alla musica popolare delle 4 province e non, diventerà un momento di promozione del territorio attraverso la riscoperta di tradizioni musicali d’altri tempi. Il Festival vuole essere un momento di diffusione culturale ad ampio raggio e si propone di coinvolgere nel suo progetto non solo gli abituè del piffero, ma anche i neofiti, offrendo a tutti la possibilità di avvicinarsi a questo tipo di musica a vari livelli: saranno organizzati stage di danza diffusi all’interno del borgo e approfondimenti etnografici sulle origini ed i legami della musica con il territorio. Inoltre, saranno proposti al pubblico nuovi suoni nati dalla rivisitazione in chiave moderna del repertorio musicale caratterizzato, fino a pochi anni fa, solo dal suono del piffero e della fisarmonica, strumenti sovrani nel repertorio delle quattro province. Il progetto e la manifestazione nascono della volontà degli enti territoriali, dei Distretti del Commercio e delle Associazioni presenti sul territorio, di promuovere e valorizzare il patrimonio storico culturale dell’oltrepo’ montano e di sviluppare contestualmente alla promozione territoriale un’offerta turistica che vada ad abbracciare una più ampia cerchia di fruitori. In tal senso gli esercizi commerciali e le strutture ricettive dell’area si stanno muovendo per la realizzazione e la promozione di eventi creati ad hoc per la manifestazione: menù turistici di degustazione e “pacchetti weekend” sono solo alcune delle iniziative portate avanti dagli esercenti coinvolti.
Luoghi: Valle Staffora
Il festival itinerante sarà il veicolo per far conoscere al turista luoghi lontani dai tradizionali circuiti turistici del territorio: i borghi medioevali di Varzi e Bagnaria, la Pieve di Someglio nel Comune di Brallo di Pregola, il piccolo borgo antico di Cegni a Santa Margherita di Staffora sno solo alcuni dei luoghi che accompagneranno il turista in un percorso artistico e culturale indimenticabile.