Evento: Festa d’autunno di Poggio Ferrato
L’apertura della manifestazione coincide con l’allestimento delle bancarelle di prodotti locali- tra cui vino, formaggio, miele, castagne, pane e dolcetti - ma anche di articoli di artigianato e antiquariato. Sempre all’insegna della tradizione culinaria locale, alcune pietanze classiche di questa stagione: polenta e cinghiale, salsiccia e funghi e ancora fumanti caldarroste e “schite”,le tipiche focaccine a metà tra una crêpe e una crespella. Una rassegna che vuole celebrare le tipicità del territorio come patrimonio da trasmettere alle generazioni future. Nel pomeriggio un programma di animazione intratterrà i bambini con giochi, racconti ed altre attività.
Luoghi: Comune di Val Di Nizza
Oratori Val di Nizza: Elemento fortemente caratterizzante la zona della Val di Nizza è la presenza di un percorso costituito da numerosi oratori, situati nel comune di Ponte Nizza e nelle frazioni contigue, perciò a poca distanza fra loro. Piante molto simili, stessi materiali utilizzati per la costruzione e stesse scelte per le coperture permettono di riconoscere in essi strutture pressoché uguali nonostante le realizzazioni appartengano a periodi storici differenti. Probabilmente tale numerosa presenza è dovuta alla devozione delle genti del luogo, ove vissero famosi eremiti quali Sant’Alberto e San Ponzo.
Oratorio della Madonna, Oratorio di Sant’Ilario, Oratorio di San Lorenzo, Oratorio Beata Vergine, Oratorio Madonna della neve, Oratorio Natività della beata vergine, Oratorio San Giulio, Oratorio San Francesco, Oratorio Madonna di Caravaggio e Oratorio di San Rocco.