DESCRIZIONE
Esterno. Facciata: suddivisa in tre parti da quattro lesene intonacate. Il portale è ad arco a tutto sesto. Il basamento è in pietre a vista. Sotto il frontone, una monofora quadrilobata. Interno. Controfacciata: caratterizzata da una bussola lignea. Lato destro: suddiviso in tre campate da due pilastri addossati alla parete, con capitello a modanatura composita. Prima campata: priva di elementi decorativi. Segue pilastro. Seconda campata: priva di elementi decorativi. Segue pilastro. Terza campata: cappelletta con altare, coperta da volta a botte. Lato sinistro: stesse caratteristiche del lato destro. Presbiterio: vi si accede superando gradinata in marmo rosa e balaustra in marmo bianco. L’altare può essere raggiunto anche da due ingressi ad arco a tutto sesto, ai lati della gradinata. Due spazi rettangolari ai lati dell’altare. L’abside presenta due finestre.
SISTEMA URBANO
L’edificio è situato in cima alla frazione.
CRONOLOGIA
L’edificio risale al XVI secolo.
DESTINAZIONE ORIGINALE
Chiesa parrocchiale.
USO ATTUALE
Chiesa parrocchiale.
PROPRIETA'
Ente Parrocchia di Santa Maria Assunta in Sagliano Crenna.