Frazione Cignolo
DESCRIZIONE
Esterno. Facciata: suddivisa in tre zone da quattro lesene con capitello a modanatura composita. Nella parte superiore della seconda lesena, sul lato destro esterno dell’edificio, risulta incisa la data 1887. L’ingresso, rettangolare, è sormontato da nicchia, sopra cui si aprono due ampie finestre rettangolari; altre due nicchie, a destra e sinistra. Il timpano è decorato da cornice mistilinea. Lato destro: a intervalli regolari, tre lesene in pietre a vista. Lato sinistro: nessun elemento decorativo. Sotto la cella campanaria, cornice mistilinea in aggetto. Interno. Lato destro: una lesena sporgente, con capitello a modanatura composita, suddivide la parete in due zone prive di decorazioni. Lato sinistro: uguale al destro. Presbiterio: vi si accede superando scalinata marmorea; sulla sinistra, ingresso alla sagrestia ed alla torre campanaria. Abside: scandita in cinque parti da quattro lesene, presenta due finestre rettangolari a forte strombatura. L’interno è decorato da cornice a modanatura composita.
SISTEMA URBANO
L’edificio è situato di fronte alla strada provinciale per Cella di Varzi, all’inizio della frazione di Cignolo.
CRONOLOGIA
L’edificio risale al 1887.
DESTINAZIONE ORIGINALE
Oratorio.
USO ATTUALE
Oratorio.
PROPRIETA'
Ente Parrocchia di San Michele Arcangelo in Casanova Sinistra.