DESCRIZIONE
Esterno. Portico: caratterizzato frontalmente da tre fornici ad arco a tutto sesto; lateralmente presenta arco a tutto sesto. I quattro pilastri, di pianta quadrata, presentano capitelli a modanatura composita, su cui sono impostati gli archi. Facciata: portale d’ingresso ad arco a sesto ribassato, con archivolto e stipiti in cotto. Sui lati del portale, due finestrelle rettangolari. Lato destro e lato sinistro, non presentano particolari decorazioni. Interno. Lato destro: Prima campata: priva di decorazioni. Segue capitello pensile. Seconda campata: priva di decorazioni. Terza campata: la parete presenta una finestra rettangolare. Lato sinistro: come il destro ma privo di finestre. Le navate sono divise tra loro da quattro colonne, con alto basamento a pianta quadrata. Presbiterio: sopraelevato di un gradino. Prima di accedervi, sulla destra, vi è l’ingresso alla torre campanaria. Coro: sul lato destro, una finestrella rettangolare. Nella parete di fondo, due monofore a strombatura.
SISTEMA URBANO
L’oratorio è situato nei pressi di un parco giochi, ed è circondato dal verde.
CRONOLOGIA
L’edificio è anteriore all’XI secolo.
DESTINAZIONE ORIGINALE
Oratorio di Nostra Signora di Loreto.
USO ATTUALE
Oratorio.
PROPRIETA'
Ente Parrocchia di San Lorenzo Martire in Romagnese.