DESCRIZIONE
Esterno. Portico: aperto su tre lati, da ampi fornici ad arco a tutto sesto. Facciata: ingresso rettangolare fiancheggiato da due finestrelle quadrate. Il fianco destro e sinistro, leggermenti scarpati, non presentano particolari elementi decorativi. La torre campanaria è a base quadrata: la cella campanaria presenta, sui quattro lati, un fornice ad arco a tutto sesto; copertura a cuspide. Interno. Le tre navate sono divise tra loro da archi a tutto sesto. Controfacciata: caratterizzata dall’ingresso rettangolare, fiancheggiato dalle due finestrelle quadrate. Lato destro: Prima campata: la parete, priva di decorazioni, presenta una finestra rettangolare. Segue lesena con capitello a modanatura composita. Seconda campata: priva di decorazioni. Lato sinistro: come il destro ma privo di finestre. Presbiterio: risulta sopraelevato da gradino. Nel lato destro, una finestrella rettangolare; nel lato sinistro, l’ingresso alla torre campanaria. I pilastri interni risultano leggermente rastremati.
SISTEMA URBANO
L’edificio è adiacente alla strada asfaltata.
CRONOLOGIA
L’edificio risale al XVI secolo.
DESTINAZIONE ORIGINALE
Oratorio.
USO ATTUALE
Oratorio.
PROPRIETA'
Ente Parrocchia di San Lorenzo Martire in Romagnese.