DESCRIZIONE
Esterno. Facciata: si presenta con tetto a due spioventi (a capanna). L’ingresso, rettangolare con portale in legno ad unica anta, è inserito tra due lesene che lo superano di poco in altezza e terminano a punta. Sopra il portale vi è una monofora quadrilobata con leggera strombatura. Addossata alla parete di sinistra vi è la canonica, in pietra e malta intonacate, con tetto ad unico spiovente. Abside: è in pietra e malta senza intonaco e presenta una forma leggermente pentagonale, con due finestrelle rettangolari ed una monofora circolare. Tra l’abside ed il nucleo centrale si sviluppa il campanile, il cui basamento in pietra a vista, evidenzia ancora la struttura dell’antica torre campanaria. La parte superiore è stata intonacata nell’anno 1986. Interno. Le pareti laterali dell’edificio sono caratterizzate a destra e a sinistra da nicchie. Si accede alla zona absidale superando due scalini. Il coro è interessato da due aperture: la prima porta fa accedere al campanile ed alla sagrestia; la seconda ad un ambiente ristrutturato.
SISTEMA URBANO
La chiesa è posizionata in cima alla salita che attraversa il nucleo antico del paese.
CRONOLOGIA
L’edificio risulta già esistente nel secolo XVI.
DESTINAZIONE ORIGINALE
Chiesa parrocchiale.
USO ATTUALE
Chiesa parrocchiale.
PROPRIETA'
Ente Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo in Livelli.