Sindaco: dott. Simone Tiglio
Abitanti: 986
Nome abitanti: Zavattarellesi
Santo Patrono: San Paolo Apostolo (25 gennaio)
Superficie: 28,4 km2
Altitudine: Minima 366 m; Massima 1170 m; Piazza Dal Verme 529 m; Castello 608 m
Da vedere: Castello Dal Verme e Museo d'arte contemporanea "Giuseppe e Titina dal Verme"; borgo medievale "Su di Dentro"; Museo "Magazzino dei Ricordi", Chiesa patronale di San Paolo Apostolo; cimitero ottagonale seicentesco; Oratorio di S. Rocco (www.zavattarello.org/vedere.html)
Tipicità: ravioli al brasato, tortelli di magro, "pisarei e fasò", salumi, cinghiale in salmì, biscotti brasadé o barsadé, il croccante, miele e prodotti dell'alveare, funghi e tartufi (www.zavattarello.org/gastronomia.html)
Eventi: Da Aprile a Ottobre visite guidate al Castello Dal Verme e al Museo d'Arte Contemporanea;
In primavera e in autunno "I Misteri del Castello"
Venerdì Santo "La Passione di Cristo", Sacra rappresentazione recitata e itinerante
Durante l'estate "Estate in arte", Ciclo di mostre al Museo d'Arte Contemporanea
Terza domenica di luglio Tradizionale Fiera di Zavattarello
Ferragosto Giornate Medievali al Castello Dal Verme
Vigilia di Natale e S. Stefano Presepe Vivente nel borgo antico
(www.zavattarello.org/manifestazioni.html)
Economia: Artigianato, edilizia, turismo, agricoltura
WEB: www.zavattarello.org