Sindaco: Andrea Gandolfi
Abitanti: 554
Nome abitanti: margheritesi
Santo Patrono: San Michele Arcangelo (seconda domenica di maggio)
Superficie: 36,7 km2
Altitudine: 550 slm
Da vedere: Di notevole interesse e inestimabile valore è la Fornace Romana (località Massinigo). Da segnalare inoltre la Chiesa Parrocchiale (costruita sul preesistente castello), il Mulino Pellegro e il piccolo Santuario della Madonna del Bocco costruito nel 1958 per volontà del Vescovo Melchiorri di Tortona sul luogo delle apparizioni mariane del 1947. Oggi è un luogo di pellegrinaggio visitato da molti fedeli.
Tipicità: Pian del Poggio e Pian dell'Armà sono rinomate località sciistiche interessanti anche dal punto di vista naturalistico e paesaggistico.
Eventi: Festa della Famiglia (2 giugno). In agosto si svolgono numerose feste tradizionali come la Festa della Fontana, la Festa della Montagna, la Festa di S. Lorenzo, le Bicchierate, il Carnevale bianco.
Economia: Coltivazione di frumento e foraggio, allevamento bovini, turismo sportivo.
WEB: www.comune.santamargheritastaffora.pv.it