Sindaco: Gabriele Barbieri
Abitanti: 2806
Nome abitanti: godiaschesi
Santo Patrono: SS. Siro e Separata (lunedì di Pentecoste)
Superficie: 20,61 km2
Altitudine: 196 slm
Da vedere: Tra le due piazze si trova il borgo più antico di Godiasco, con i due maestosi palazzi costruiti dai Marchesi Malaspina, che portano impressa la data del XVI secolo. Sulla destra, di fronte alla Piazza della Fiera, si trova la chiesa dedicata a San Siro, a Santa Reparata e alla Madonna della Guardia, oggi sede anche di un museo della Comunità Montana Nel centro storico sono ancora visibili alcuni tratti delle mura che cingevano Godiasco, risalenti al X secolo e due antiche torri che sono state però riadattate in questi ultimi anni. Alla frazione Gomo è possibile ammirare un antico oratorio.
Tipicità: Due strutture termali sono presenti all'interno del territorio comunale: le Terme President e le Terme di Salice. Il centro termale di Salice Terme ha ricevuto dal Ministero della Salute la classificazione "1° livello Super" per la qualità e la vasta scelta di cure e trattamenti. Il patrimonio idrominerale di questo centro consta di due tipi di acque termali, le acque sulfuree e quelle salsobromoiodiche. Le Terme President, centro attivo del benessere, sfruttano fonti note sin dai tempi degli antichi Romani. Da segnalare inoltre il campo da golf a nove buche Salice Terme Golf&Country.
Eventi: Fiera di San Martino (11 novembre).
Economia: Salice Terme è il più importante centro turistico termale della Provincia di Pavia; situato in una invidiabile posizione sulle colline dell'Oltrepo, concentra un notevole flusso turistico caratterizzato da persone che beneficiano delle cure termali e sanitarie, e da turisti che vi giungono per motivazioni diverse, tra le quali quelle di tipo congressuale. Oltre che sul turismo e la ricettività, l'economia di Godiasco si basa anche sull'agricoltura (frumento, fieno, frutta) e l'artigianato.
WEB: www.comune.godiasco.pv.it